Matinée del Film – Long Night

Emergency Switzerland Foundation ha introdotto il film «Long Night» presso il cinema Riffraff di Zurigo, il 5 aprile 2025, a un pubblico attento e interessato. Nella discussione successiva, moderato da Erika Burri (NZZ), la regista Lyncy Billing e la presidente di Emergency International Rossella Miccio hanno parlato della solidarietà e dei 25 anni di sostegno medico dell'organizzazione in Afghanistan, sia con cure mediche gratuite che con la formazione del personale locale.
Lynzy Billing è una giornalista d’inchiesta britannica di origini afghano-pakistane, i cui lavori sono già stati premiati con tre Emmy Award.
Lyncy Billing in conversazione con Erika Burri: Le conseguenze della guerra sono presenti,
l'accesso alle cure mediche in una società impoverita è più importante che mai.
Nel 2024 Lynzy Billing si è recata in Afghanistan per indagare la situazione attraverso le testimonianze intime del personale sanitario afghano e dei pazienti nelle strutture mediche di Emergency. Dal cuore di Kabul alla valle rurale del Panjshir fino alla provincia un tempo turbolenta dell’Helmand, generazioni di afghane e afghani di ogni età raccontano, con le loro parole commoventi, come affrontano quotidianamente la realtà della guerra.
Lyncy Billing racconta: «Volevo realizzare questo film già da tempo per rendere omaggio ai medici afghani che durante la guerra hanno curato più di 8,5 milioni di pazienti e hanno salvato migliaia di vite, in un impegno che continua ancora oggi. La loro forza è ineguagliabile, la cura per la loro popolazione è incrollabile. Non bisogna dimenticare il lavoro svolto da Emergency in Afghanistan. E anche il popolo afghano non deve essere dimenticato. Desidero ringraziare le collaboratrici e i collaboratori di Emergency per il loro instancabile impegno e per l’assistenza costante fornita al popolo afghano.»
Credito fotografico: Nadine Kägi